Contattaci per maggiori informazioni 

Via Zangrì, 3/G95030 – Gravina di Catania (CT)
Tel +39 095 7174111
Fax +39 095 7174663
gardeniart@gmail.com

Leave this field blank

Gardeniart ha a cuore la parità di genere: ecco la nostra politica aziendale

Gardeniart si impegna affinché reclami e segnalazioni ricevute siano sempre gestite.

Gardeniart garantisce la possibilità a chiunque di segnalare in buona fede, o sulla base di una convinzione ragionevole, eventuali dubbi o sospetti in relazioni ad atti tentati, presunti ed effettivi o di mala gestione in contrasto con i principi aziendali di uno o più individui collegabili alla società ed alle tematiche della responsabilità sociale di impresa e parità di genere.

Gardeniart assicura che le informazioni raccolte, relative alla segnalazione, rimangano riservate fatta eccezione per i casi in cui:

    • Il segnalante esprima il proprio consenso alla divulgazione (trattamento) dei propri dati personali;

    • Sia richiesta dalla normativa (ad esempio, se sia necessario coinvolgere le Autorità);

    • Sia finalizzata alla salvaguardia della salute o della sicurezza delle persone;

    • Risulti indispensabile alla difesa, in sede di audizione del segnalato, ai fini della presentazione di memorie difensive. L’indispensabilità deve essere motivata e dimostrata;

    • Sia configurabile una responsabilità a titolo di calunnia o di diffamazione;

Gardeniart si impegna affinché reclami e segnalazioni ricevute siano sempre gestite ed a mantenere il mittente sempre aggiornato (eccetto il caso il segnalante abbia utilizzato il canale anonimo) sullo stato di avanzamento e sulla conclusione del processo di trattamento dello stesso.

VUOI EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE ANONIMA?

Utilizza la POSTA ORDINARIA

Gardeniart S.r.l.

Via Zangri, 3/g, 95030 Gravina di Catania CT

Per poter usufruire della garanzia della riservatezza è necessario che la segnalazione venga inserita in una busta chiusa con la dicitura “Riservatissimo” all’attenzione del Comitato Guida.

Questa modalità garantisce nella sua totalità l’anonimato.